Aperitivi, stress, vita frenetica: come rimanere in forma?
Ecco i consigli su come non ingrassare
Specialmente in questo periodo pre-natalizio

La vita stressante ti consuma e ti fa ingrassare allo stesso tempo?
Rientro al lavoro, caro bollette, vita frenetica, stress, qualche aperitivo di troppo.
Dobbiamo aggiungerne ancora?
Torni dall’estate, settembre è un mese incasinato, in cui devi ricominciare tutto e non hai tempo di fare nulla, ottobre è stato caldo e ti sei concessa ancora qualche aperitivo, perché no?
E siamo d’accordissimo.
Ma ora ci troviamo a novembre, e magari, settimana dopo settimana, hai accumulato qualche chilo di troppo.
Ricorda: non sei certo l’unica a cui è successo questo, anche perché tutti tendiamo a ragionare allo stesso modo, e spesso tutti abbiamo una vita frenetica, che non ci permette di mangiare come vogliamo e che ci porta a ricercare la soddisfazione in uno stile alimentare non troppo ordinato.
Adesso che hai ripreso la tua routine, poi, è arrivato il freddo, e, invece di uscire fuori a fare qualche passeggiata, preferisci riposare a casa sotto una coperta con una buona cioccolata calda tra le mani.
E lì, di nuovo, togliamo ogni possibilità di mantenerci in forma.
Una vera e propria spirale, dove, se non inizia a fare qualcosa, continua a girare in tondo, senza permetterti di uscire.
Ma lo sai che le soluzioni ci sono, vero?

Perché mangio male?
Zuccheri, formaggi, fritti: sono solo alcuni dei cibi che spesso consideriamo deliziosi e che spesso preferiamo ad altre tipologie di cucina più sana.
Ma perché ci comportiamo così, andando a compromettere sul lungo termine, non solo il nostro peso, ma anche la nostra salute?
Insomma, perché ci piacciono tanto i dolci e i cibi grassi?
Ce lo spiega la scienza: e la colpa non è propriamente nostra, ma del nostro cervello.
Perché, in fondo, lo sappiamo da sempre che, in un’alimentazione sana, è meglio dosare gli zuccheri, grassi e cibo spazzatura in generale. Ma sono proprio questi a trarre in inganno il nostro cervello.
Vediamo subito come funziona.

Perché il cervello ricerca cibi grassi e dolci?
Quando mangiamo dolci e cibi grassi, aumenta la secrezione della dopamina, un ormone del benessere.
La dopamina è responsabile delle sensazioni di piacere e soddisfazione (ad esempio, viene prodotta in gran quantità quando si è innamorati, oppure durante l’ascolto della nostra musica preferita).
Allo stesso modo, anche assumere alimenti non sani determina un meccanismo di motivazione e ricompensa, che ci fa sentire bene dopo ogni scorpacciata e ci spinge a ripetere l’esperienza, come se fosse una droga.
Non a caso, se l’aumento della dopamina è associato al benessere, il calo dei livelli di questa sostanza può persino causare la depressione.
Ecco allora che si genera un meccanismo di dipendenza, per il quale più assumi questi alimenti, più produci dopamina, più ne vuoi per mantenere alto il livello di piacere, benessere e soddisfazione. Perché, al contrario del grasso, la dopamina non viene né accumulata, né immagazzinata nel nostro corpo: significa che, per continuare a produrla, dobbiamo continuare a trovare soluzioni per farla impennare.
Da qui si genera il desiderio di ripetere l’esperienza consumando altro cibo spazzatura, con il rischio che si scateni una dipendenza molto pericolosa per la nostra salute.
Non solo: come con le medicine o con qualsiasi altra dipendenza, se per un certo periodo consumiamo la stessa quantità di grassi e zuccheri, il livello di dopamina prodotto cala rispetto al passato. Spingendoci a mangiare maggiori quantità di cibi poco sani, rendendoci così maggiormente esposti al rischio di sovrappeso e obesità .

Raccontaci le tue esigenze, dicci qual è il tuo obiettivo, la nostra consulenza è GRATUITA! E lo sarà per tutta la durata del tuo percorso assieme a noi.
Dipendenza da cibi poco sani, io non ci sono caduta!
In questo momento starai certamente pensando: ma non sono assolutamente a questi livelli, riesco a controllarmi, alla fine sgarro solo ogni tanto!
Però quel centimetro in più l’hai cominciato a notare, lì sulla vita i pantaloni ora fanno più fatica ad allacciarsi…
E in più, il periodo natalizio è vicinissimo, i tuoi colleghi e le tue amiche si stanno già organizzando per mettere in calendario le cene di Natale, insomma non c’è mai l’occasione per dire: ora sto un po’ più attenta e aggiusto la mia alimentazione.
Se continui così, il tuo metabolismo sarà sempre più lento e rischierai sempre più spesso di aumentare di peso, con conseguenze sulla tua salute.
Come a dire: sei pronta ad ingrassare?
O vuoi che tutto questo diventi solo un incubo?
Se la tua risposta a quest’ultima domanda è sì, allora continua a leggere.

Il rischio di ingrassare è reale: ecco come evitarlo
Come evitare di ingrassare?
Come ridurre il rischio di prendere qualche chilo in più, specialmente ora che si avvicina il periodo natalizio?
Come arrivare in forma al Natale?
Sono tutte domande che ti starai facendo in questo momento.
Perché, lo ripetiamo, specialmente in questo periodo, e con lo stile di vita frenetico che abbiamo, prendere peso è una realtà che può realizzarsi e anche molto velocemente, quasi senza che ce ne accorgiamo.
Ma arrivare in forma al Natale si può, e soprattutto, senza nemmeno troppe rinunce.
Innanzi tutto, è importante condurre uno stile di vita che non abbia troppi grassi, e che prediliga carboidrati e proteine, senza esagerare con gli zuccheri.
Questo non vuol dire che dobbiamo evitare di andare all’aperitivo: se si sa che la sera si pasticcerà un po’, sarà meglio organizzarsi per il pranzo in modo da bilanciare con gli snack serali.
Ad esempio: se so che durante la serata mi saranno serviti grissini, pizzette e focacce, a pranzo mangerò qualcosa di più proteico, come pesce o carne, senza introdurre troppi carboidrati. Se so che berrò qualcosa di zuccheroso, magari alla frutta, il pomeriggio eviterò di fare uno snack dolce o, comunque, sempre a base di frutta.
Se invece sei decisa a impegnarti in maniera un po’ più duratura e arrivare in forma al Natale e non ingrassare, continua a leggere!

Come arrivare in forma al Natale: ecco i consigli utili
Lo sai che esiste una ricetta specifica per arrivare in forma al Natale?

Si chiama PROTOCOLLO TISANOREICA, ed è un percorso della durata variabile che si adatta ai tuoi obiettivi.
Perché un conto è voler rimanere in forma, un altro è perdere qualche chilo, un altro ancora ridurre la massa grassa di un bel po’ di peso.
Per ogni esigenza, per ogni conformazione, c’è un piano personalizzato.
1) Se il tuo obiettivo è mantenere il peso forma prima di Natale, hai semplicemente bisogno di quello che chiamiamo “Fase di Style”, chiamata anche “Fase di mantenimento“. Che consiste nel magiare proteine, verdure e carboidrati, senza però esagerare con zuccheri semplici (fruttosio, glucosio e zucchero in generale) e complessi (come i carboidrati), preferendo, in quest’ultimo caso, quelli integrali, capaci di saziare di più e di ridurre il senso di fame.
Che cosa c’è di diverso fino ad ora?
Nulla, ma il Protocollo Tisanoreica prevede molto di più: nel mantenimento sono infatti consigliati i DECOTTI, specifici estratti capaci di concentrare oltre 10 erbe officinali. Ogni decotto ha la sua funzione, in base alle tue esigenze: drenare, tonificare, ridurre la cellulite, purificare la pelle e molto altro.
In più, se vuoi fare uno spuntino senza introdurre troppi zuccheri, puoi anche farlo con uno dei nostri SNACK, ricchi di PROTEINE e di FIBRE, oltre che poveri di zucchero.
2) Se il tuo obiettivo è perdere qualche chilo, ti consigliamo di provare il Protocollo classico, fatto di una fase INTENSIVA e una di STABILIZZAZIONE.
La loro durata dipende da quanto vuoi dimagrire: per due o tre chili bastano generalmente due settimane di intensiva e una di stabilizzazione, per perderne di più il tempo aumenterà . Ma non sono tempistiche fisse, tutto varia a seconda del tuo fisico, della tua attività e del tuo metabolismo.
Devi fare tutto da sola?
Assolutamente no: prima di decidere cosa fare, puoi parlare con il nostro specialista, che ti spiegherà come funziona la dieta. Una volta deciso, con maggiore consapevolezza, e inizato il percorso, sarai sempre seguita dal nostro specialista, che ti accompagnerà aiutandoti e rispondendo ad ogni tuo dubbio, ad ogni ora del giorno.
Come funzionano le fasi?
Puoi trovare QUI una perfetta spiegazione.
Vuoi contattarci per saperne di più?
Clicca QUI e scopri come!
E se non hai avuto il modo di arrivare in forma al Natale?
Troppo stress, troppo lavoro, nemmeno un minuto per te.
E sei arrivata al Natale addirittura con uno o due chili in più rispetto ai mesi precedenti.
Ma, dopo tutte queste fatiche, tra famiglia, casa e ufficio, non puoi non meritare i pranzi o i cenoni natalizi.
Tutto questo però non farà che peggiorare la tua situazione, e ti sentirai ancora più gonfia, più appesantita e con meno stima di te stessa.
La SOLUZIONE però è dietro l’angolo.
Abbiamo STUDIATO un KIT appositamente per te: si chiama SPECIALE FESTE TISANOREICA, ed è formulato appositamente per RIDURRE i DANNI causati dalle ABBUFFATE NATALIZIE.
Grazie alla COMBINAZIONE di TRE DECOTTI SPECIFICI, che pagherai al prezzo di DUE, potrai:
– Ridurre i fastidiosi gonfiori
– Stimolare il metabolismo
– Evitare di prendere qualche etto di troppo
– Favorire il drenaggio dei liquidi
Enormi BENEFICI che ti permetteranno di sentirti meglio con te stessa, con il tuo corpo e con i tuoi pasti!
Scopri subito il KIT!
