Lo studio ha dimostrato una riduzione significativa di peso anche su chi soffre di questa sindrome

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) colpisce dal 5 al 10% delle donne. Questa patologia, che inizia a manifestarsi nel periodo della pubertà, si riferisce a una condizione in cui le ovaie si ingrossano, oppure sono presenti cisti ovariche multiple, o ancora quando si palesano alterazioni a livello endocrino e metaboliche.
La sindrome dell’ovaio policistico è considerata l’alterazione endocrina più comune in età fertile, causata principalmente dall’aumento degli ormoni maschili, a seguito del quale la donna inizia a soffrire di problemi come irsutismo (eccesso di peluria su viso e corpo), acne e calvizie, mestruazioni irregolari, assenza di mestruazioni per periodi di tempo prolungati o cicli addirittura prolungati.

Molte donne che soffrono di questa patologia temono di approcciarsi ad una dieta per paura che questa non porti ai risultati sperati. Certo, dipende dal tipo di regime alimentare al quale ci si sottopone, dagli obiettivi e alla forza di volontà di ognuna. Ma recenti studi hanno dimostrato l‘EFFICACIA di Dieta Tisanoreica sulle donne affette dalla sindrome dell’ovaio policistico.

Dieta chetogenica e sindrome dell’ovaio policistico, lo studio

Lo studio, realizzato da Antonio Paoli e Al. J Transl Med, è visionabile a questo link. Il lavoro è nato con l’obiettivo di verificare gli effetti di una dieta chetogenica sulle donne sovrappeso, in età fertile, con sindrome dell’ovaio policistico. I risultati finali si sono rivelati a dir poco soddisfacenti.

Gli effetti di una dieta chetogenica su donne con ovaio policistico

Le donne con diagnosi di PCOS si sono fatte seguire dagli studiosi per 12 settimane. Periodo di tempo in cui hanno intrapreso una dieta chetogenica mediterranea: gli scienziati hanno così potuto raccogliere i dati relativi ai cambiamenti del peso corporeo, come l’indice di massa corporea, la massa grassa, la massa magra, il tessuto adiposo viscerale e altri elementi. Le misurazioni effettuate al termine di questo periodo hanno evidenziato una riduzione significativa del peso corporeo (con una media di 9,43 kg persi), un calo dell’indice di massa corporea del 3,35, un aumento della massa magra di 8,29 kg, un miglioramento del tessuto adiposo viscerale e un’altra riduzione significativa, quella dei trigliceridi e del colesterolo totale.

Dieta chetogenica, un prezioso alleato anche per chi soffre di ovaio policistico

I risultati dello studio dimostrano che una dieta chetogenica come quella Tisanoreica può rappresentare un valido alleato nella perdita di peso, anche per chi è affetto da questa sindrome.
Se sei curioso di sapere come funziona la Dieta Tisanoreica, ti consigliamo di dare un’occhiata a questi video: brevi pillole per capire il metodo e la sua efficacia!