Ecco la ricetta per un dolce light, dietetico e gustoso, anche a San Valentino

Tortino al cioccolato, un regalo perfetto per San Valentino!
Prendere per la gola il vostro partner si può: e se lo fate il giorno di San Valentino con un TORTINO dal CUORE di NUTELLA morbido, allora andate sul sicuro. Se poi si tratta di un dessert leggero e allo stesso tempo anche pieno di gusto, allora il gioco è fatto.
Oggi vi proponiamo la versione light e dietetica di Tisanoreica Brescia del Tortino al cioccolato con cuore di Nutella: un concentrato di dolcezza, di gola – senza sensi di colpa – , e soprattutto di proteine.
In questo articolo vi daremo tutte le indicazioni, semplici e chiare, per preparare un Tortino Tisanoreica perfetto, anche per il giorno di San Valentino: un dolce fai da te, sano, gustoso, leggero e proteico.
Tortino al cioccolato? Meglio di un cioccolatino, soprattutto a San Valentino

Se il vostro menù di San Valentino è a base di amore, ricordatevi che è meglio aggiungere anche un po’ di dolcezza.
A questo, noi consigliamo di mescolare anche ingredienti sani, leggeri, meglio se ricchi di proteine e poveri di zuccheri e grassi, ma ugualmente golosi e pieni di gusto.
Proprio come un cioccolatino: solo che questa volta, al posto della classica sorpresa a base di romanticismo, vi proponiamo un’idea regalo per lui, o per lei, ancora più originale.
Perché il Tortino al Cioccolato Tisanoreica con cuore di Nutella soddisferà i vostri desideri, per una cena, o un pranzo di San Valentino a base di amore e di prodotti sani e naturali.
Tortino al cioccolato con cuore di Nutella – La Ricetta di Tisanoreica Brescia
Anche per chi è a dieta
Seguire la dieta non è mai semplice, con Tisanoreica Brescia è invece più facile: perché la sua natura di dieta INTEGRATIVA e non sostitutiva, permette di assumere prodotti gustosi, ricchi di fibre, proteine e nutrienti, che si aggiungono agli alimenti d’uso quotidiano.
Questo rende possibile perdere peso e, al contempo, non rinunciare alla voglia di dolce.
La ricetta che vi diamo oggi è quindi perfetta anche per chi vuole dimagrire.
Così come anche tutte le ricette che vi abbiamo consigliato in QUESTO ARTICOLO, o in QUESTO, dove vi parliamo della nostra speciale Millefoglie.
Ed è un’idea semplice, veloce ed originale anche per il tuo menù di San Valentino.
Si tratta di una Tortino a due strati di cioccolato, con un cuore morbido di Nutella, ma una nutella più sana, pià leggera e proteica, la nostra CIOCO MECH CREAM, ricca di nocciole fresche, senza grassi idrogenati e SENZA GLUTINE.
Senza contare i due strati di cioccolato, dal sapore intenso, quasi come quello di una crema. Altro che torta della nonna, altro che sciogliere il cioccolato a bagnomaria, altro che temperarlo, altro che setacciare il cacao: qui il procedimento sarà molto più semplice e veloce!
Raccontaci le tue esigenze, dicci qual è il tuo obiettivo, la nostra consulenza è GRATUITA! E lo sarà per tutta la durata del tuo percorso assieme a noi.
Come preparare il Tortino al cioccolato
La preparazione per questo dolce fai da te, come dicevamo, è facile e veloce. Ancora di più che regalare un cioccolatino o un mazzo di rose!
Bastano pochi, semplici ingredienti, tutti made in Tisanoreica Brescia, e il gioco è fatto.
Il risultato sarà quello di Tortino morbido, a due strati di cioccolato, con un cuore ancora più morbido, fatto di una crema alle nocciole leggera e proteica.
Per avere il gusto del dessert senza grassi, da regalare o da gustare assieme a chi ami, nel giorno in cui l’amore e il romanticismo regnano sovrani!
Tortino al cioccolato con cuore di Nutella: la ricetta

INGREDIENTI per 2 persone
? 1 PAT Stracciatella
? 1 PAT al Cacao
? 1 frollino gusto caffè e cioccolato
? Cioco Mech Cream qb
? 4 pirottini in alluminio
Tortino al cioccolato, PREPARAZIONE
Prima di tutto è necessario ricoprire ogni pirottino con della pellicola trasparente. In questo modo non avremo bisogno di olio o burro per evitare di far attaccare i tortini allo stampino.

Preparare il PAT al Cacao shekerando una bustina con circa 90 g di acqua. Versare all’interno dei 4 stampini.

Far rassodare in freezer per circa una mezzoretta.
Tirare fuori e poggiare, sopra lo strato, circa un cucchiaino di Cioco Mech Cream.

Come preparare il Tortino al cioccolato per San Valentino
Preparare la crema alla stracciatella shekerando, nell’apposito shaker, 1 PAT Stracciatella con circa 100 ml di acqua.
Versare il composto e coprire gli strati di cacao e nutella.

Prendere un frollino al caffè e cioccolato e tritarlo (se volete potete tritarne anche due). Spolverarlo sul tortino.

Versare un po’ di Cioco Mech Cream in una sach a poche (qui l’abbiamo fatta con la carta da forno, ma voi potete usare quella che avete a casa), e decorare a piacere.

Lasciare riposare in freezer per almeno un’ora.
Tirare fuori circa 20 minuti prima di servire, eliminare la pellicola e impiattare.

BUON APPETITO!
E se vuoi provare tutti i gusti dei nostri PAT, li trovi CLICCANDO QUI.
Vuoi sapere che cosa sono e a che cosa servono? Dai un’occhiata QUI.
Vuoi vedere la VIDEO RICETTA del TORTINO AL CIOCCOLATO?
Eccola qui ⬇⬇
Raccontaci le tue esigenze, dicci qual è il tuo obiettivo, la nostra consulenza è GRATUITA! E lo sarà per tutta la durata del tuo percorso assieme a noi.