Nota come la pianta anti-zuccheri per eccellenza, è utile per chi soffre di diabete o vuole perdere peso.

Chi l’avrebbe mai detto che in natura esiste la paladina degli zuccheri. O meglio, la paladina contro gli zuccheri.
La Gymnema, pianta originaria dell’India, del Pakistan e di Ceylon, è anche diffusa nelle foreste tropicali dell’Africa, dell’Asia e dell’Australia.
Usata da secoli dalla medicina Ayurvedica in India, questo vegetale ha la capacità di ridurre la glicemia nel paziente diabetico e di prevenire e curare anche le malattie degli occhi legate all’opacizzazione del cristallino, della cornea e del corpo vitreo (come ad esempio la cataratta).
In lingua Hindi la Gymnema è chiamata «Gur mar», che significa “distruttore di zuccheri”.
Alleata contro il diabete e non solo
L’estratto di gymnema è utilizzato con successo nel trattamento del Diabete di tipo II: si ritiene infatti probabile che i componenti di questa pianta possano ridurre i livelli plasmatici di glucosio, stimolando il pancreas a produrre insulina.
In che modo? Una sua molecola è simile a quella dello zucchero, ma più grossa: riesce così a legarsi ai recettori intestinali, che generalmente assorbono il saccarosio, bloccandoli per molte ore e fermando così l’assorbimento del 50% di zucchero (per questo si consigliano dosi ripetute durante la giornata). Quindi il recettore per il glucosio viene fermato e, di conseguenza, l’assorbimento degli zuccheri viene ridotto della metà.
Anche i recenti studi hanno messo in luce come la Gymnema eserciti la propria azione non solo stimolando la produzione di insulina, ma anche limitando l’assorbimento degli zuccheri.
La Gymnema inibisce la voglia di dolce
All’interno di questa pianta è presente anche una molecola di notevole importanza, la gurmarina. Mettendo sulla lingua una piccola quantità di Gymnema, questa molecola si lega al recettore per il gusto, alterando la normale funzionalità delle papille gustative ed inibendo quindi il gusto per il dolce.
Riducendo quindi la classica voglia di zuccherino.
È bene sottolineare che la gurmarina non agisce quando assunta sotto forma di capsule o compresse: l’unico modo per modulare la percezione del gusto è masticare prodotti a base di gymnema, prestando attenzione a mantenerli a lungo a contatto con la lingua.
La Gymnema e l’assorbimento di zuccheri e non solo
Ma una delle maggiori capacità della Gymnema, come abbiamo visto, è quella di sintetizzare e agevolare lo smaltimento degli zuccheri, conferendole così anche un’azione dimagrante. Perché, riducendo i livelli di glucosio nel sangue, si favorisce la perdita di peso.
Non solo: questa pianta esercita anche un’azione lassativa, soprattutto nei casi in cui la stitichezza è associata ad una condizione di obesità.
Gymnema nei decotti
Alla base del Decotto Tisanoreica n.28 c’è proprio la Gymnema, che favorisce quindi il metabolismo dei carboidrati e dei lipidi, oltre che aiutare a controllare il senso di fame.
Grazie alla Cannella, al Finocchio, all’Agar-agar, al Carciofo e all’Ananas, ha anche una importante funzione digestiva, aiuta nel drenaggio dei liquidi corporei e per la regolarità del transito intestinale.
Il Decotto n.28 si può assumere durante tutte le fasi Tisanoreica, ma è indicato soprattutto durante quella di STABILIZZAZIONE.
Lo puoi trovare qui singolarmente, oppure qui, dove ne potrai avere DUE in omaggio con il KIT Stabilizzazione.